Negli ultimi anni, Netflix si è affermata come una delle piattaforme di streaming video più importanti al mondo, grazie ad un modello di business basato sulla sottoscrizione che permette agli utenti di accedere ad un vasto catalogo di programmi TV e film senza dover guardare pubblicità. Tuttavia, a partire dal 4 novembre 2022, Netflix introdurrà un nuovo livello di abbonamento supportato dalla pubblicità per 6,99 euro al mese, al fine di aumentare il numero di abbonati. Ma cosa sono le Netflix Ads e come funzionano?
Cosa sono le Netflix Ads?
Le Netflix Ads sono un sistema di inserzioni pubblicitarie all’interno della piattaforma di streaming video Netflix, che dà l’opportunità agli advertiser di sponsorizzare le loro aziende tramite spot. Le pubblicità possono essere visualizzate durante la riproduzione di un contenuto video e saranno mostrate solo agli utenti che hanno sottoscritto il nuovo piano tariffario “Basic with Ads”. L’abbonamento è limitato a una qualità video di 720p, un catalogo di serie ridotto e nessuna possibilità di scaricare video sul dispositivo. Gli annunci pubblicitari saranno di 15 o 30 secondi e Netflix ha affermato che punta a circa 4-5 minuti di annunci all’ora.
Come funzionano le Netflix Ads?
Netflix ha affermato che sta utilizzando algoritmi e team di codifica dei contenuti interni per trovare i punti di interruzione naturali in modo da poter pubblicare gli annunci senza interrompere il flusso narrativo. Inoltre, l’azienda ha stretto una partnership con Microsoft per la tecnologia di fornitura degli annunci, insieme alle società di verifica degli utenti Double Verify e Integral Ad Science. Tuttavia, molti utenti sono preoccupati che la pubblicità possa interrompere l’esperienza di visione, soprattutto perché gli annunci saranno mostrati anche durante la riproduzione di contenuti già iniziati.
Perché sono nate le Netflix Ads?
Netflix ha segnalato per la prima volta l’inclusione della pubblicità all’inizio di quest’anno, dopo la rivelazione di aver perso 200.000 abbonati nel primo trimestre del 2022. Il problema identificato da Netflix era duplice: la società stava esaurendo le famiglie in cui espandersi e ha dovuto affrontare una maggiore concorrenza. L’introduzione delle Netflix Ads rappresenta dunque una nuova opportunità per l’azienda di generare entrate e finanziare la produzione di programmi originali.
Cosa ne pensano gli utenti?
L’introduzione delle Netflix Ads è stata oggetto di alcune critiche da parte degli utenti. Molti utenti sono preoccupati che la pubblicità possa interrompere l’esperienza di visione, soprattutto perché gli annunci saranno mostrati anche durante la riproduzione di contenuti già iniziati. Inoltre, alcuni utenti temono che la pubblicità possa violare la loro privacy e che Netflix possa raccogliere troppi dati personali.
In definitiva, l’introduzione delle Netflix Ads rappresenta una nuova opportunità per gli advertiser di sponsorizzare le loro aziende tramite spot all’interno della piattaforma di streaming video. Netflix dovrà bilanciare attentamente le esigenze dei suoi utenti e le opportunità di guadagno offerte dalla pubblicità.