SEO per Ecommerce
L’e-commerce è diventato una componente fondamentale del mondo degli affari. Con un numero sempre crescente di consumatori che preferiscono fare acquisti online e bisogna adeguarsi per rimanere competitive. Una strategia essenziale per il successo nell’e-commerce è l’ottimizzazione per i motori di ricerca, o SEO per ecommerce.


Il ruolo del SEO Specialist per ecommerce
Overstep, in qualità di SEO Specialist, offre competenza e abilità per migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito web nei motori di ricerca. Questo è particolarmente importante nell’e-commerce, dove un posizionamento elevato può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un’attività commerciale.
Lavoriamo su vari aspetti di un sito web, tra cui l’architettura del sito, la struttura dei contenuti, la velocità di caricamento delle pagine, l’esperienza utente e l’ottimizzazione per la ricerca mobile.
Lavoriamo anche per creare una strategia di parole chiave efficace, curare i backlink di alta qualità e produrre contenuti ottimizzati per i motori di ricerca.
Aumentare il traffico organico del tuo ecommerce
Ti supportiamo per migliorare la visibilità del tuo sito web, aumentando la probabilità che i potenziali clienti lo trovino quando cercano prodotti o servizi simili generando
un flusso costante di traffico mirato al tuo sito web, il che aumenta la possibilità di conversioni e vendite.
Ottimizzazione del CMS
Supportiamo la scelta del CMS o ottimizziamo la piattaforma già in uso per renderlo user-friendly.
Keyword research per i tuoi prodotti
Ti indichiamo con quali termini i potenziali clienti usano quando cercano i prodotti che offri.
SEO On Page per ecommerce
Ottimizziamo le tue pagine in modo che tuoi prodotti siano facilmente rintracciabili dai potenziali clienti.
SEO Off Page per ecommerce
Aumentiamo la reputazione e l’autorità del tuo sito agli occhi dei motori di ricerca.
Scegli Overstep come consulenti SEO per ecommerce
Sebbene la SEO richieda un investimento iniziale, offre un ritorno sull’investimento elevato e a lungo termine. Inoltre, a differenza di molte altre forme di pubblicità online, l’effetto della SEO non si esaurisce una volta che smetti di pagare.
- Autorevolezza la tuo sito
- Aumento delle Conversioni e delle Vendite
- Analisi e Monitoraggio

Sito Responsive per un ecommerce
Avere un sito web ottimizzato per il mobile è più che una scelta strategica, è un imperativo. Questa affermazione è ancor più vera quando parliamo di e-commerce. Ecco perché un sito responsive per l’e-commerce non è più un optional, ma una necessità.
Un sito responsive è un sito web progettato per adattarsi automaticamente alla dimensione dello schermo del dispositivo utilizzato dall’utente, che sia un desktop, un tablet o uno smartphone. Ciò significa che l’utente avrà sempre un’esperienza ottimale, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.
L’importanza del Keyword Research per ecommerce
La keyword research, o ricerca delle parole chiave, è un passaggio imprescindibile per l’ottimizzazione SEO di un e-commerce. Attraverso la comprensione e l’analisi delle parole chiave, è possibile creare contenuti mirati e strategie di marketing efficaci, aumentando la visibilità e la competitività del proprio sito web.

Keyword research a cosa serve?
La keyword research è il processo di identificazione e analisi dei termini che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca quando cercano prodotti o servizi. Questa attività è fondamentale per molteplici ragioni.
In primo luogo, permette di comprendere il linguaggio e le esigenze del proprio target di riferimento, adattando di conseguenza il contenuto e l’offerta. Inoltre, consente di ottimizzare il proprio sito web in funzione dei termini più ricercati, migliorando la visibilità e la posizione nei risultati di ricerca. Infine, aiuta a pianificare strategie di marketing e contenuti più efficaci, basandosi su dati reali e non su semplici supposizioni.
Il ruolo del SEO copywriter
Nell’ambito dell’e-commerce, il ruolo del SEO copywriter è fondamentale. Questo professionista scrive testi per le pagine prodotto, le descrizioni, i post del blog e altri contenuti del sito, facendo in modo che includano parole chiave rilevanti e che siano strutturati in modo da essere facilmente comprensibili e indicizzabili dai motori di ricerca.
L’obiettivo del SEO copywriter è duplice: da un lato, deve creare contenuti che coinvolgano il visitatore, lo guidino all’acquisto e lo aiutino a comprendere i benefici dei prodotti offerti; dall’altro, deve assicurarsi che questi contenuti rispettino le regole della SEO, per migliorare la visibilità del sito sui motori di ricerca e attrarre più traffico.
GA4 e Google Search Console perchè servono?
Google Analytics 4 (GA4) e Google Search Console sono due strumenti fondamentali per qualsiasi sito e-commerce che voglia migliorare la sua visibilità online, ottimizzare l’esperienza dell’utente, e incrementare le vendite.
GA4 offre un’analisi dettagliata del comportamento dei visitatori sul loro sito. Può fornire informazioni su quanti utenti visitano il tuo sito, quali prodotti guardano, quanto tempo passano sulle diverse pagine, e da dove provengono (ad esempio, da ricerche organiche, da campagne pubblicitarie, da social media, ecc.). Può anche aiutarti a capire il percorso di acquisto del cliente, mostrando quali passaggi un utente ha compiuto prima di effettuare un acquisto, oppure, mostrarti i carrelli abbandonati.
GSC fornisce preziose informazioni su come il tuo sito viene visualizzato e funziona nei risultati di ricerca. Ad esempio, può mostrarti quali termini di ricerca portano gli utenti al tuo sito, quali pagine hanno una buona visibilità nei risultati di ricerca, e se ci sono problemi tecnici che potrebbero impedire a Google di indicizzare o classificare correttamente il tuo sito.
Inoltre, GSC può aiutarti a capire come migliorare la SEO del tuo sito, fornendo suggerimenti su come ottimizzare le tue pagine per termini di ricerca specifici.
Trovare il giusto target tramite il consulente seo
Un consulente SEO svolge un ruolo fondamentale nell’individuazione del giusto target per il tuo e-commerce. Questo processo inizia con una profonda comprensione del tuo business, dei tuoi prodotti e dei tuoi obiettivi di vendita.
Un’altra parte fondamentale del lavoro del consulente SEO è l’analisi della concorrenza e può aiutare il tuo e-commerce a trovare e attrarre il giusto target, aumentando la visibilità del tuo sito, il traffico e, infine, le vendite.
La Branding Position
Il “branding position”, o posizionamento del marchio, si riferisce al modo in cui un marchio si differenzia dai suoi concorrenti e al posto che occupa nella mente dei consumatori. È un concetto chiave nel marketing e nella strategia di branding.
Il posizionamento del marchio è fondamentale perché aiuta i consumatori a capire cosa rende unico il tuo prodotto o servizio e perché dovrebbero scegliere il tuo marchio rispetto ai concorrenti. Una posizione di marchio forte e distintiva può aiutare un’azienda a distinguersi in un mercato affollato e a costruire una relazione duratura con i propri clienti.
Link Building per ecommerce
La link building può avere un impatto significativo sulla visibilità e sul successo di un sito di e-commerce, come rafforzare il tuo brand, aumentare l’autorità del tuo sito, attrarre più traffico.
Contenuti social
Rafforzare la credibilità del proprio brand condividendo post nei blog pertinenti, offrendo materiale di valore per i propri clienti ideali ed interagisci con loro attraverso i social.
