Le pubblicità sui social rappresentano uno strumento di marketing che, se ben strutturate, possono essere sinonimo di grande successo per l’impresa che decide di adoperare questa strategia.
Un caso molto discusso, il quale è divenuto virare e di successo, è rappresentato dalla pubblicità che la Fiat ha voluto realizzare per promuovere sui social la sua nuova 500, la cui pubblicità si è appunto ispirata al film Ritorno al Futuro, creando una sorta di parodia molto apprezzata da parte degli utenti che hanno visualizzato la suddetta online.
Le strategie di marketing
Gli elementi che hanno permesso allo spot di divenire un elemento chiave della campagna marketing avviata da Fiat sono diversi, tra cui spicca la trama dello sport. Al contrario di quelli televisivi, che spesso hanno una durata molto limitata, la pubblicità Ritorno al Futuro di Fiat ha avuto una durata media, di circa due minuti e non si è focalizzata solo ed esclusivamente sulla promozione del veicolo.
Il trucco di questa strategia di marketing si focalizza sulla voglia di intrattenere il pubblico dei social, facendo passare il messaggio pubblicitario quasi in secondo piano.
Una breve storia raccontata con semplicità e che vede protagonista una coppia di adulti a bordo del loro vecchio veicolo, ovvero una 500, per poi essere improvvisamente trasportati in un futuro non eccessivamente lontano, dove i tanti edifici e l’evoluzione tecnologica fanno da padrona.
La coppia si ritrova improvvisamente a bordo del nuovo veicolo, con tanto di diverse funzioni che lasciano sbalorditi i due e che permettono loro di scoprire il piacere di guidare una nuova auto che mescola le linee classiche di un mezzo di trasporto che ha fatto la storia al piacere dell’innovazione.
Ovviamente non poteva di certo mancare un colpo di scena, ovvero il fatto che l’uomo della coppia scopre che con la sua donna la relazione non ha vita lunga, dato che si ritrova in compagnia di una nuova donna maggiormente attraente e soprattutto che sembra apprezzarlo proprio grazie al nuovo mezzo di trasporto.
Un video pubblicitario divertente e semplice, girato ovviamente con tanta professionalità e con l’intenzione di creare un contenuto che fosse in grado di intrattenere il pubblico e fare in modo che questo osservasse, dall’inizio alla fine, tutto lo spot.
Perché questa pubblicità ha avuto successo sui portali social rispetto ai classici messaggi pubblicitari?
Ciò in quanto il pubblico non si è semplicemente limitato a osservare un nuovo prodotto sponsorizzato ma, al contrario, è stato intrattenuto dallo stesso, dettaglio che non deve essere per alcun motivo sottovalutato.
La pubblicità sui social
Il mondo dei social, anche per le pubblicità, funziona in modo totalmente differente rispetto quello classico e proprio per tale motivo occorre necessariamente cercare di creare un contenuto di marketing che possa essere definito come unico e divertente, in quanto proprio questo è lo scopo finale che gli utenti vogliono raggiungere, ovvero potersi divertire.
Sfruttare una pubblicità che riesce a catturare l’attenzione rappresenta un metodo molto utile di cui dispongono le imprese nel momento in cui hanno intenzione di incrementare la loro popolarità online e ovviamente qualora volessero essere al centro dell’attenzione.
Un video pubblicitario con uno stile originale, come appunto quello di Fiat che si ispira a Ritorno al Futuro, viene apprezzato, condiviso e commentato e questo rappresenta uno degli scopi finali che devono essere necessariamente perseguiti quando si opera sui portali social.
Ovviamente occorre cercare di ricordarsi che i commenti devono necessariamente essere positivi, proprio per evitare che il messaggio pubblicitario non venga preso in considerazione in modo positivo.
Pertanto, la pubblicità sui social deve essere strutturata in maniera totalmente differente rispetto a quella classica, cercando di puntare maggiormente sulla storia che si vuole raccontare invece che sul messaggio di marketing vero e proprio.
Solamente in questo modo si ha la concreta possibilità di conquistare gli utenti dei social, strategia che sembra essere stata compresa perfettamente dalla Fiat grazie a questa sua scelta tanto azzeccata quanto coraggiosa.