Tutti i vantaggi dei social media per il mondo dell’arredo

Settembre 28, 2022
Web marketing

Giulia è una interior designer e ha avviato un negozio di arredamento a Milano, città turistica e con un buon bacino di clienti potenziali. Tuttavia, ha compreso come il mondo oggi sia notevolmente cambiato rispetto a qualche anno fa e come, soprattutto i giovani che vengono a studiare e lavorare qui, si informano sui sulle ultime novità e offerte di arredamento attraverso i social media.

Curiosa e aperta al cambiamento, Giulia ha così deciso di contattare il team di Overstep per dare nuova linfa vitale al suo negozio proponendo mobili, sedie e altri componenti d’arredo su Facebook.

I social media come piazza virtuale per i potenziali clienti

I social media rappresentano un non luogo e una piazza virtuale per i tanti potenziali clienti che navigano quotidianamente online, in particolare su Facebook. Molto spesso, anche un post ben studiato di poche righe può portare a un gran numero di interazioni, condivisioni e commenti, scegliendo il visual migliore e un testo accattivante. Un buon modo per aumentare la brand awareness e far crescere la conoscenza di un’attività.

Allo stesso modo Giulia ha lavorato con il team di Overstep per proporre i suoi mobili al pubblico del web, per incentivare l’acquisto e aumentare il numero di clienti che si recano in negozio.

Informare e creare relazioni andando oltre la pura pubblicità

Il lavoro del social media manager va oltre il fatto di creare pura pubblicità per le aziende e i negozi che scelgono Facebook come strumento di promozione. Uno degli obiettivi del social è anche informare e creare relazioni con i fan e si applica bene anche al caso del negozio di arredamento di Giulia. Pensiamo, ad esempio, ad un post che descrive le caratteristiche dei materiali o racconta il design alla base del successo di un mobile, un tavolo o una sedia.

Fare pubblicità a pagamento: il miglior modo per ottenere subito visibilità e conversioni

Accanto all’attività organica, gli specialisti di Overstep hanno studiato per Giulia una serie di campagne a pagamento per ottenere lead da portare in negozio. Anche in questo caso i vantaggi rispetto alla pubblicità tradizionale sono stati davvero tanti:

  • maggiore copertura e visibilità;
  • minore costo della campagna;
  • possibilità di monitorare i risultati.

In particolare, come si può vedere da questa schermata, lo showroom di Giulia con soli 20€ di investimento giornaliero ha ottenuto ben 29 contatti di persone interessate ai prodotti e servizi e una copertura pari a 4.749 persone.

Un risultato importante che ha permesso al negozio di Giulia di farsi conoscere da un ampio pubblico e all’imprenditrice di aumentare davvero le vendite di complementi d’arredo.

Andare oltre le conversioni, l’importanza della community

Facebook non è solo post, campagne e conversioni. Il social media è prima di tutto un luogo in cui creare relazioni tra brand e clienti, per dare vita ad una community di fan che si scambiano opinioni, commenti e consigli.

Per incentivare questo aspetto gli specialisti di Overstep hanno studiato una serie di post informativi con consigli e suggerimenti. Come si vede dalla schermata seguente, si tratta di una tipologia di post molto apprezzata dagli utenti e che permette alla pagina di ottenere maggiori interazioni e aumentare l’engagement.

Conclusioni

Ti stai ancora chiedendo se i social media funzionano? La risposta, dopo aver visto questa case history e analizzato questi dati è sicuramente no e siamo sicuri che anche tu, proprio come Giulia, vuoi scoprire come usare in modo professionale Facebook per aumentare clienti, vendite e fatturato per la tua attività.

Leggi anche